GLADIS F1
Di medio vigore con ciclo medio-tardivo, questo ibrido è notevolmente fertile e produttivo. I frutti sono di tipo allungato-ogivale, molto consistenti e di pezzatura elevata (75-85 g). Grazie alla notevole tenuta alla maturazione è raccomandabile sia da mercato fresco sia da pelato. Gladis è inoltre molto apprezzato per il colore e per l’uniformità delle bacche, nonché per l’elevata resa industriale: questi caratteri ne hanno determinato il successo presso gli utilizzatori. Adatto sia per i trapianti precoci sia per quelli medi. Gladis può essere coltivato anche dove esiste il pericolo di nematodi galligeni e di batteriosi da Pseudomonas (Pst).
Informazioni aggiuntive
Nome Botanico | |
---|---|
Prodotto da | |
Varietà | |
Destinazione | |
Tipologia | |
Forma | |
Polpa | |
Consistenza | |
Peso | |
Vigoria | |
Copertura fogliare | |
Allegagione | |
Ciclo (giorni dal trapianto) | |
Resistenze | |
Utilizzazione | |
Note |