Peperone ibrido del tipo “cayenne”. La bacca ha una dimensione di 1-2 x 10-14 cm e placenta molto piccante. Colore verde scuro brillante che vira al rosso intenso a maturazione completa. La pianta è a taglia alta, di buona vigoria con ciclo molto precoce, che si caratterizza per una notevole fertilità garantendo elevate produzioni superiori alle comuni varietà standard. Indicata per coltivazioni primaverili-estive di pieno campo e coltura protetta. Ha la resistenza elevata (HR) a Tobamovirus (Tm:0-3).
Pianta: Ibrido del tipo topepo rosso. Pianta ad internodo corto, aperta, vigorosa con buona copertura fogliare ed elevata produttività. Resistente a TSWV (Tomato Spotterd Wilt Virus)
Frutto: Il frutto di forma tondeggiante è leggermente costoluto ed appiattito, con diametro 9 – 10 cm, dal peso medio di 120-130 g. Ottimo colore verde intenso con viraggio a rosso uniforme. Polpa molto spessa, carnosa e dolce. Ottima conservazione in post-raccolta (LSL)
Resistenze:IR : TSWV: 0 |
![]() |
Ibrido del tipo "topepo rosso". La pianta è vigorosa con buona copertura fogliare ed elevata produttività. Il frutto è tondo piatto dal diametro di circa 9 cm, leggermente costoluto, del peso medio di 100 g. La polpa, dolce e particolarmente spessa, assicura un'elevata conservazione in post-raccolta. Paripa si caratterizza inoltre per l'elevato contenuto zuccherino della bacca, che può essere utilizzata per mercato fresco e trasformazione industriale. E’ resistente a TMV razza 1-2 (Virus mosaico del tabacco).
Peperone tondo piccante di colore rosso che viene utilizzato anche nelle conserve alimentari. Il frutto, dalle dimensioni di 3,0 - 3,5 cm, ha una polpa spessa 5 mm e raggiunge un peso di 20 g. La pianta è di medie dimensioni e porta la fruttificazione verso l'alto. Con un ciclo medio-precoce viene coltivato sia in serra che in pieno campo.